Corso Intelligenza Artificiale e Didattica - Certificato M.I.M.

INTELLIGENZA ARTIFICIALE e DIDATTICA

Strumenti, strategie e pensiero critico per la scuola del futuro Iscriviti Ora
Docenti:
Dott.ssa Matilde Azzacconi e Dott.ssa Roberta Cupiccia
Codice MIM/SOFIA:
C.I. 101490 – I.D. 152630
Valutazione:
★★★★★
DESCRIZIONE
CALENDARIO
RECENSIONI
Intelligenza Artificiale e Didattica

Premessa

L'intelligenza artificiale è ormai una presenza costante nella nostra vita quotidiana e sta rapidamente diventando una risorsa fondamentale anche nel mondo della scuola. Questo corso nasce per aiutare i docenti a comprendere come l'AI possa potenziare la progettazione didattica, stimolare la creatività e supportare una didattica personalizzata.

Attraverso un approccio teorico-pratico e laboratoriale, i partecipanti esploreranno gli strumenti di AI generativa per la creazione di lezioni, immagini, quiz e materiali multimediali.

Obiettivi Formativi

  • Comprendere le basi teoriche dell'intelligenza artificiale
  • Utilizzare strumenti di AI generativa (ChatGPT, DALL·E, Canva AI)
  • Integrare l'AI nella progettazione didattica per BES e DSA
  • Promuovere un uso etico e critico dell'AI
  • Applicare la neurodidattica per un apprendimento efficace
  • Acquisire competenze di prompt engineering
  • Creare lezioni multimodali con AI e storytelling

Info e Modalità

  • Durata: 20 ore totali (10 lezioni da 2 ore)
  • Modalità: Webinar live su www.famigliaeminori.it
  • Partecipanti: Min 20, Max 30
  • Costo soci: €300 | Non soci: €300
  • Pagamenti: Carta Docente, PayPal, Bonifico (IBAN: IT78P0623003203000035901874)
  • Attestato: Certificato MIM con 75% di presenza
Calendario Appuntamenti

10 lezioni - tutti i lunedì dalle 17:00 alle 19:00

1° Lezione - 12/11/2025

Introduzione all'AI

  • Cos'è l'AI - Storia e sviluppi
  • Machine Learning, Deep Learning
  • AI nella vita quotidiana e a scuola
  • Discussione guidata

Docenti: Azzacconi & Cupiccia

2° Lezione - 19/11/2025

Strumenti AI generativa

  • ChatGPT, DALL·E, Canva AI
  • Applicazioni pratiche didattica
  • Laboratorio interattivo

Docente: Roberta Cupiccia

3° Lezione - 26/11/2025

Scrivere con l'AI

  • Tracce, verifiche, mappe concettuali
  • Materiali didattici con AI
  • Laboratorio pratico

Docente: Roberta Cupiccia

4° Lezione - 03/12/2025

Prompt Engineering

  • Tecniche di strutturazione prompt
  • Ruoli, istruzioni, parametri
  • Esercitazioni pratiche

Docente: Roberta Cupiccia

5° Lezione - 10/12/2025

AI e Neurodidattica

  • Neuroscienze e didattica attiva
  • Multisensorialità ed emozioni
  • Lezione teorico-esperienziale

Docenti: Azzacconi & Cupiccia

6° Lezione - 17/12/2025

Materiali visivi e multimediali

  • Canva AI, DALL·E, sintesi vocale
  • Testi in video
  • Laboratorio creativo

Docente: Roberta Cupiccia

7° Lezione - 07/01/2026

Personalizzazione e inclusione

  • Materiali per BES/DSA
  • Tutoring automatico
  • Laboratorio applicativo

Docente: Roberta Cupiccia

8° Lezione - 14/01/2026

Storytelling e progettazione

  • Lezione multimodale con AI
  • Neurodidattica e storytelling
  • Presentazione lavori

Docente: Roberta Cupiccia

9° Lezione - 21/01/2026

Quiz e valutazioni con AI

  • Quizizz, Kahoot, Google Moduli
  • Valutazione formativa
  • Laboratorio + verifica

Docente: Roberta Cupiccia

10° Lezione - 28/01/2026

Etica, limiti e rischi dell'AI

  • Privacy, GDPR, bias culturali
  • Fake news e disinformazione
  • Uso critico dell'AI
  • Conclusioni e attestati

Docenti: Azzacconi & Cupiccia

Recensioni

Nuovo corso - Le recensioni saranno disponibili dopo la prima edizione

Vuoi essere tra i primi? Iscriviti ora

Newsletter

Resta aggiornato sui prossimi corsi

Condividi: