Vai al contenuto principale
Corso CANVA per la Didattica Innovativa - Certificato M.I.M.
CANVA: la nuova progettazione per una didattica innovativa
con strumenti, attività, creatività e competenze digitali
Iscriviti Ora
Recensioni:
MIM/SOFIA C.I. 101371 – I.D. Edizione 152439
DESCRIZIONE
CALENDARIO APPUNTAMENTI
Recensioni
CANVA per la Didattica Innovativa
Premessa:

CANVA è la base per la nuova scuola digitale. È la piattaforma online semplice e intuitiva che permette di creare grafiche, presentazioni, poster, infografiche e materiali didattici in pochi minuti. Si possono creare lavori da modelli già pronti. Ogni insegnante può trasformare le proprie idee in contenuti visivi chiari e accattivanti. Scopri come realizzare materiali didattici creativi e coinvolgenti, facili da usare e belli da vedere, anche senza competenze grafiche.

Perché usarlo in classe?
  • Per rendere più coinvolgenti le lezioni con presentazioni visive
  • Per creare schede, mappe concettuali e giochi didattici personalizzati
  • Per sviluppare materiali inclusivi, utili anche per studenti con bisogni educativi speciali
  • Per stimolare la creatività e la partecipazione attiva degli alunni
  • Per avere uno strumento didattico innovativo, efficace e semplice
  • Per rendere la didattica più interattiva e divertente
OBIETTIVI FORMATIVI
  • Migliorare la tua didattica: creare contenuti visivamente accattivanti che renderanno le tue lezioni più coinvolgenti e memorabili
  • Risparmiare tempo e fatica: Canva permette di creare contenuti in modo rapido e completo
  • Aumentare il coinvolgimento degli studenti: i contenuti visivi sono un ottimo modo per catturare l'attenzione degli studenti e renderli più partecipi
  • Utilizzare strumenti AI per la creazione di contenuti didattici
  • Applicare tecniche di Digital Storytelling nella didattica
  • Creare presentazioni interattive, video animati e risorse multimediali
  • Certificare le competenze acquisite e ricevere l'attestato di partecipazione finale

INFO E MODALITÀ


  • DURATA COMPLESSIVA: 20 ORE TOTALI

    N. 20 ore complessive divise in n. 10 lezioni in diretta webinar live con docenti presenti in aula virtuale online

  • MODALITÀ DI SVOLGIMENTO:
    Lezioni in diretta webinar live tramite la piattaforma www.famigliaeminori.it
    Tutti i partecipanti, anche quelli registrati su SOFIA/MIM, devono registrarsi sulla piattaforma di F&M e.t.s.

  • NUMERO PARTECIPANTI
    Minimo n. 20 partecipanti; Massimo n. 30 partecipanti. Il corso avrà inizio se si raggiunge il numero minimo di iscritti; in caso contrario il corso sarà riprogrammato.

  • TERMINE ISCRIZIONI
    3 giorni prima della data prevista per l'inizio corso.

  • COSTO ISCRIZIONI
    prezzo unico € 300,00. Il corso è pagabile con la CARTA DOCENTI MIUR/SOFIA, paypal, carte credito, bonifico bancario. IBAN: IT78P0623003203000035901874. Esente IVA ex art 10 dpr 633/72.

  • ATTESTATO:
    Sarà inviato l'attestato a tutti coloro che avranno partecipato al 75% dell'attività formativa e avranno compilato la scheda di customer satisfaction. La verifica dell'apprendimento avverrà attraverso l'analisi dei risultati del questionario predisposto per l'attività formativa.
MODALITÀ ISCRIZIONE
1 CREAZIONE ACCOUNT
I nuovi utenti devono creare un account su www.famigliaeminori.it, cliccando in alto a destra sul tasto REGISTRATI
2 LOGIN: AREA RISERVATA
Per iscriversi ad un corso o per diventare nostro socio cliccare in alto a destra su ENTRA se già si ha un account, altrimenti vedi il punto 1. Inserisci email e password da te scelta. Entrati nell'area riservata, potete cliccare sul tasto verde ISCRIZIONE CORSI e completare il modulo scegliendo il metodo di pagamento
3 PAGAMENTI CON CARTA DEL DOCENTE O BONIFICO
Se scegli come pagamento il bonifico o carta del docente puoi inviare la ricevuta di pagamento nell'area riservata nella sezione INVIA DOCUMENTI
4 PAGAMENTI CARTE E PAYPAL
Il sistema vi invierà una email quando il pagamento sarà avvenuto con successo
CALENDARIO APPUNTAMENTI

Date degli appuntamenti di questo corso.

Calendario Lezioni

1° Lezione

Data: 12/01/2026

Ore: 17:00 - 19:00

Docenti: Matilde Azzacconi e Roberta Cupiccia

  • Presentazione del corso
  • La nuova scuola
  • Significato, origini, storia, finalità del CANVA
  • Applicazioni, esercitazioni, laboratorio

2° Lezione

Data: 19/01/2026

Ore: 17:00 - 19:00

Docente: Roberta Cupiccia

  • Competenze digitali nella scuola
  • Strutturare Prompt
  • Come creare documenti, schede ed attività stampabili
  • Introduzione allo storytelling
  • Esercitazioni e laboratorio

3° Lezione

Data: 26/01/2026

Ore: 17:00 - 19:00

Docente: Roberta Cupiccia

  • Come creare documenti, schede ed attività stampabili
  • Introduzione allo storytelling
  • Esercitazioni e laboratorio

4° Lezione

Data: 02/02/2026

Ore: 17:00 - 19:00

Docente: Roberta Cupiccia

  • Come creare Presentazioni
  • Lezioni digitali video e risorse per il web
  • Esercitazioni e laboratorio

5° Lezione

Data: 09/02/2026

Ore: 17:00 - 19:00

Docente: Roberta Cupiccia

  • Neurodidattica
  • Strumenti per lo storytelling digitale
  • Inserimento di file musicali e creazione
  • Esercitazioni e laboratorio

6° Lezione

Data: 16/02/2026

Ore: 17:00 - 19:00

Docente: Roberta Cupiccia

  • Canva e gli strumenti magici (AI)
  • Come sta cambiando la didattica
  • Esercitazioni e laboratorio

7° Lezione

Data: 23/02/2026

Ore: 17:00 - 19:00

Docente: Roberta Cupiccia

  • A.I. per video e immagini
  • Esercitazioni e laboratorio

8° Lezione

Data: 02/03/2026

Ore: 17:00 - 19:00

Docente: Roberta Cupiccia

  • Creazione di una lezione digitale
  • Esercitazioni pratiche

9° Lezione

Data: 09/03/2026

Ore: 17:00 - 19:00

Docente: Roberta Cupiccia

  • A.I. per video e immagini
  • Creazione di una lezione digitale

10° Lezione

Data: 16/03/2026

Ore: 17:00 - 19:00

Docenti: Matilde Azzacconi e Roberta Cupiccia

  • Conclusioni
  • Questionario finale
  • Attestati
RECENSIONI
5.0
(45 Voti)
  • 5 Star
  • 4 Star
  • 3 Star
  • 2 Star
  • 1 Star
  • user
    1 mese fa

    Corso fantastico! Ho imparato a creare materiali didattici bellissimi e coinvolgenti. Le docenti sono state molto preparate e disponibili.

  • 2 mesi fa

    Ottimo corso, molto pratico. Finalmente ho capito come usare Canva per creare lezioni digitali interattive. Lo consiglio a tutti i colleghi!

Scrivi una recensione
Devi essere registrato ed aver partecipato ad almeno un corso entra nell'area riservata

Condividi: