Prof.ssa Matilde AZZACCONI (psicologa/psicoterapeuta)
Definizioni, origini, conseguenze, caratteristiche della personalità, sintomi diagnostici, le quattro fasi della sindrome di burn-out:
Prof. Maurizio Marasco (psichiatra/criminologo /neurologo)
Intento persecutorio. “Implosione”, ed “Eliminazione” della vittima. Ritiro dalla realtà lavorativa. Fasi del mobbing:
Tutela dell’insegnante.
Prof. Vincenzo Tarantino (medico psicologo/grafologo)
Comportamenti persecutori. Dalla paura alla violenza. La distruttività delle relazioni umane. Personalità dello stalker e della vittima. Meccanismi difensivi.
Prof.ssa Teresa Ponzianelli (grafologa)
Strategia innovativa analisi e studio di soggetti vittime da stress; letto-scrittura di casi clinici e peritali; simbolismi grafici nelle situazioni da stress; analisi di scritture a testimonianza del disagio professionale ed esistenziale.
Avv. Roberto Afeltra (avvocato)
devianza o criminalità? Come difendersi. Il danno e le azioni risarcitorie.
Nel corso di SINDROME DA STRESS e atti persecutori sono previsti 5 MACRO argomenti chiave
Definizioni – Origini – Componenti soggettiva ed oggettiva – Caratteristiche della personalità
tutto quello che c'è da sapere sulle fasi del mobbing
strategia innovativa analisi e studio di soggetti vittime da stress; letto-scrittura di casi clinici e peritali; simbolismi grafici nelle situazioni da stress; analisi di scritture a testimonianza del disagio professionale ed esistenziale.
Comportamenti persecutori. Dalla paura alla violenza. La distruttività delle relazioni umane. Personalità dello stalker e della vittima. Meccanismi difensivi.
devianza o criminalità? Come difendersi. Il danno e le azioni risarcitorie.
Grazie, corso davvero interessante
Corso davvero interessante, lo consiglio a tutti.
E' il corso che ogni docente dovrebbe fare.